Mid Town
La Midtown è la zona più centrale di Manhattan, estendendosi tra i due fiumi e dalla 14a alla 59a strada, da dove comincia l’estensione di Central Park. Viene solitamente distinta tra West e East, con la Fifth Avenue fungendo da spartiacque tra le due aree. Ognuna di esse è a sua volta suddivisa in altri quartieri, ciascuno con le sue caratterstiche. Qui si concentrano alcune delle maggiori attrazioni della città, tra cui l’Empire State Building, Rockefeller Center, il Crysler Building, Broadway, Times Square ed il Plaza. Una mistione di negozi, importanti uffici e palazzi commerciali, la Midtwon è il cuore della città. Tra i luoghi di interesse, devono essere citati Carnagie Hall, la New York Public Library, Madison Square Garden, il Museum of Morern Art, Grand Central Station e Bryant Park. Andando in ordine, da Ovest ad Est, ci imbattiamo nei seguenti quartieri:
Hell’s Kitchen: a partire dalla fine del 1800 e per molti decenni a seguire, quest’area era in maggioranza abitata da immigrati irlandesi. Col passare del tempo, famiglie italiane e portoricane si sono stanziate in questo quartiere. Numerosi scontri tra clan della mafia e della malavita hanno dato origine al nome di Hell’s Kitchen. Queste erano anche le strade dove è stata girata West Side Story
Negli anni ’80, la vicinanza al distretto commerciale di Midtwon e la crescita edilizia della città hanno fatto sì che prendesse piede un processo di sviluppo sociale. L’espansione del distretto teatrale e delle scuole di recitazione, ha portato ad una rinascita di quella che viene attualmente chiamata anche Clinton (per l’omonimo parco): numerosi locali e ristoranti hanno aperto i battenti ed attraggono molti artisti ed attori all’inizio della loro carriera. Un tempo ci abitarono, tra gli altri, Stallone, Madonna e Seinfeld.
Clinton è anche un imporante centro di smistamento del traffico, nelle sue varie forme: dalla Port Auhtority partono i bus per tutte le destinazioni extra-urbane, il porto lungo il fiume ospita importanti navi da crociera, mentre lì vicino pernottano i cavalli che di giorno trainano i calessi di Central Park.
Sutton Place: zona residenziale molto prestigiosa, Sutton Place è ubicata tra l’East River e la Second Avenue, tra la 53a e la 59a strada. Numerosi palazzi furono progettati da Rosario Candela ed ospitarono personaggi quali Marilyn Monroe, Bobby Short e la famiglia Vanderbilt. Una delle abitazioni è la residenza ufficiale del Segretario Generale alle Nazioni Unite, il cui famoso palazzo di vetro si trova a pochi isolati di distanza, lungo il fiume.
Murray Hill: elegante zona residenziale, Murray Hill è il quartiere dove si concentra la maggior pare dei consolati internazionali, grazie anche alla prossimità delle Nazioni Unite. I limiti geografici sono rappresentati dalla Lexington Avenue e Madison Avenue e dalla 34a e 40a strada. Il nome deriva dalla famiglia di mercanti quaccheri che nel 1700 possedeva una vasto appezzamento di terreno in quella che è adesso Park Avenue.
Nell’800 queste strade ospitarono alcune delle famiglie più abbienti, tra cui J.P. morgan, fondatore dell’omonima banca, il quale costruì la sua residenza sulla Madison Avenue e 36a strada, adesso parte della Morgan Library and Museum. Negli anni seguenti, si vide uno spostamento dell’alta borghesia verso la Fifth Avenue, che divenne l’indirizzo per eccellenza a New York.
In periodi recenti, Murrey Hill ha visto la nascita di numerosi locali e ristoranti e l’innalzarsi di nuovi complessi residenziali, attraendo molte persone che lavorano a Midtown, ricca di uffici.
Gramercy: Prende il nome da una parola olandese, che indicava un ruscello che un tempo immetteva nell’East River. Residenza di presidenti americani e numerose celebrità del mondo dello spettacolo, Gramercy si sviluppa attorno all’omonimo parco. I suoi confini sono solitamente identificati con la First Avenue a est, la Park Avenue a ovest, e la 23a e le 14a strada a nord e sud rispettvamente. Il parco è accessibile solo ai residenti dell’area ed e’ aperto al pubblico una volta all’anno. Questo quartiere è ricco di splendide tradizionali townhouses con ampi giardini sul retro, alle quali si sono aggiunte, negli ultimi anni, lussuose costruzioni moderne.